Governo aziendale, gestione del rischio, conformità a leggi e regolamenti, attività sistematica di monitoraggio e di verifica costituiscono elementi essenziali di un approccio aziendale ispirato al conseguimento dei propri obiettivi nel rispetto del contesto di riferimento e nella salvaguardia del proprio patrimonio.
La progettazione e l’esercizio di una buona governance aziendale intesa quale combinazione dei processi decisionali stabiliti dal vertice aziendale che si riflettono nella struttura dell’organizzazione e nel modo in cui la stessa è gestita e guidata verso il loro raggiungimento. La gestione del rischio di impresa finalizzata alla consapevolezza e misurazione degli stessi ed a rendere affidabile l’azione dell’organizzazione anche in condizioni di incertezza, cogliendo le opportunità che questa offre. Tutto questo nel massimo rispetto dei limiti imposti (leggi e regolamenti) e dei limiti volontari (politiche, procedure aziendali, etc.) all’insegna di etica, trasparenza e regolarità.
In tale ambito, lo Studio MaggiulliAlfieri assiste in maniera integrata i propri clienti per:
- individuare i rischi tipici dell’operatività aziendale, valutarli e misurarli
- gestire in maniera efficace i rischi, cogliendo le opportunità ed evitando gli azzardi
- progettare ed implementare assetti organizzativi coerenti con le esigenze aziendali, con i poteri assegnati, con le responsabilità ed i ruoli previsti nell’organizzazione
- attivare sistemi e meccanismi di monitoraggio dei rischi e di verifica della conformità esterna e interna
- istituire ed attivare funzioni di audit interno
- pianificare e svolgere attività di audit sull’efficacia del sistema di controllo interno
I professionisti dello Studio MaggiulliAlfieri adottano i migliori standard metodologici riconosciuti quali riferimenti a livello universale (CoSOReport, ERM, ISO 31000, ISO 37001) in ottica di compliance integrata