Privacy e protezione dei dati

Il tema della protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati – aspetti che concettualmente si spingono ben oltre l’iniziale concetto di privacy intesa come uno strumento essenzialmente finalizzato a proteggere la propria riservatezza e intimità – ha assunto una sempre maggiore rilevanza e sensibilità sia per i comuni cittadini, sia per le imprese e le organizzazioni in genere, sia per le istituzioni a tutti i livelli.

Parimenti risultano di altrettanto rilievo le possibili sanzioni che possono essere comminate per effetto di trattamenti illeciti o irregolari o per la carenza di adeguate misure di sicurezza.

Lo Studio MaggiulliAlfieri assiste i propri clienti per:

  • l’identificazione dei trattamenti di dati personali effettuati dall’organizzazione, anche se affidati all’esterno
  • la valutazione di rischio derivanti dai trattamenti eseguiti e l’attivazione di adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative
  • l’adempimento di tutte le formalità previste dal Regolamento Generale UE/2016/679 (GDPR) poste a carico del titolare del trattamento
  • l’osservanza delle ulteriori disposizioni normative derivanti dal novellato Dlgs. n. 196/2003 “Codice Privacy
  • la predisposizione e l’aggiornamento periodico di un modello di organizzazione della privacy (“MOP”)
  • la formalizzazione di valutazioni di impatto privacy (DPIA) e valutazioni di impatto per il trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (TIA)
  • la verifica del grado di effettiva ed efficace adozione del modello di organizzazione privacy
  • incarico di responsabile della protezione dei dati (DPO)