Attuazione della Direttiva UE 2019/1937 Entra in vigore il 10 settembre 2022 la legge n. 127/2022 recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea. Tra le varie direttive e regolamenti europei oggetto della legge-delega, spicca la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del […]
Archivio Categoria: Consulenza direzionale
La norma reca disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie Il provvedimento promuove la trasparenza dei dati d’interesse pubblico riguardanti le transazioni finanziarie e le relazioni d’interesse intercorrenti tra le imprese e i soggetti operanti nel settore della salute. […]
Alcuni degli obblighi posti a carico del datore di lavoro con il rinnovato Dlgs. n. 152/1997 si scontrano con le (auspicabili) esigenze di coerenza degli assetti normativi già previgenti e con la (altrettanto auspicabile) necessità di semplificazione delle disposizioni di legge. Tra le diverse incongruenze che emergono ad un primo esame, si evidenzia in particolare […]
Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il Dlgs. n. 104 del 27 giugno 2022 recante l’ “attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”.Analizziamo brevemente le novità introdotte dal predetto decreto che hanno comportato la modifica […]
Governo aziendale, gestione del rischio, conformità a leggi e regolamenti, attività sistematica di monitoraggio e di verifica costituiscono elementi essenziali di un approccio aziendale ispirato al conseguimento dei propri obiettivi nel rispetto del contesto di riferimento e nella salvaguardia del proprio patrimonio. La progettazione e l’esercizio di una buona governance aziendale intesa quale combinazione dei […]
- 1
- 2